Clicca qui per consultare
l'elenco delle farmacie in cui è possibile vaccinarsi
NOVAVAX
Da sabato 26 febbraio 2022 è possibile prenotare la somministrazione del vaccino NUVAXOVID (NOVAVAX).
La prenotazione è effettuabile da tutte le persone di età pari o superiore a 18 anni che non hanno ancora aderito alla vaccinazione anti-COVID19. Al momento NUVAXOVID (NOVAVAX) può essere utilizzato solo per il ciclo di vaccinazione di base e prevede la somministrazione di 2 dosi a distanza di 3 settimane (21 giorni) l’una dall’altra.
VACCINAZIONI PEDIATRICHE (5-11 ANNI)
Sono aperte le prenotazioni per la somministrazione del vaccino per la fascia 5-11 anni.
La prenotazione è effettuabile dal compimento del 5 anno di età.
Per accedere alla vaccinazione è necessaria la prenotazione.
Per le persone minori di 18 anni è necessario presentarsi il giorno della vaccinazione accompagnati da un genitore o da un tutore con il consenso minori compilato e firmato da entrambi i genitori o dal tutore/tutori.
DOSE BOOSTER
La somministrazione della dose booster è effettuabile dopo quattro mesi (120 giorni) dal completamento del ciclo come da nota prot. 1026688 del 28.12.2021 .
Attualmente le persone che possono effettuare la dose booster sono le persone over-12
E’ possibile prenotare la dose booster, richiamo vaccinale anti covid-19, per i cittadini con età maggiore o uguale a 12 anni che abbiano completato un ciclo vaccinale primario da almeno quattro mesi (120 giorni) , come di seguito descritto:
- Ciclo vaccinale anti COVID-19 con due dosi vaccinali. Per la dose booster devono essere trascorsi almeno quattro mesi (120 giorni) dalla somministrazione della seconda dose di vaccino. Prenotazione tramite sito clicca qui.
- Infezione da virus (COVID-19) ed effettuazione di una successiva somministrazione vaccinale anti COVID-19 nei tempi previsti. Per la dose booster devono essere trascorsi quattro mesi (120 giorni) dalla somministrazione del vaccino. Prenotazione tramite sito clicca qui.
- Prima dose vaccinale anti COVID-19 e successiva infezione da virus contratta dopo il 14° giorno dalla somministrazione del vaccino. Per la dose booster devono essere trascorsi almeno quattro mesi (120 giorni) dalla positività all'infezione. Telefonare al numero 800938880, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 12, oppure inviare una email a vaccini.covid@aulss5.veneto.it .
La dose di richiamo (booster) è prenotabile anche dalle persone vaccinate con vaccino Janssen (Johnson & Johnson) dopo quattro mesi (120 giorni) dalla somministrazione del monodose.
QUARTA DOSE
La somministrazione della quarta dose è possibile per le persone con marcata compromissione della risposta immunitaria, che hanno già ricevuto una dose addizionale (terza dose) a completamento del ciclo vaccinale primario nell'ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19, come indicato nella nota ministeriale n. 13209 del 20/02/2022, ovvero a persone con:
- trapianto di organo solido in terapia immunosoppressiva;
- trapianto di cellule staminali ematopoietiche (entro 2 anni dal trapianto o in terapia immunosoppressiva per malattia del trapianto contro l'ospite cronica);
- attesa di trapianto d'organo;
- terapie a base di cellule T esprimenti un Recettore Chimerico Antigenico (cellule CART);
- patologia oncologica o onco-ematologica in trattamento con farmaci immunosoppressivi,
mielosoppressivi o a meno di 6 mesi dalla sospensione delle cure;
- immunodeficienze primitive (es. sindrome di DiGeorge, sindrome di Wiskott-Aldrich,
immunodeficienza comune variabile etc.);
- immunodeficienze secondarie a trattamento farmacologico (es: terapia corticosteroidea ad alto
dosaggio protratta nel tempo, farmaci immunosoppressori, farmaci biologici con rilevante impatto
sulla funzionalità del sistema immunitario etc);
- dialisi e insufficienza renale cronica grave;
- pregressa splenectomia;
- sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS) con conta dei linfociti T CD4+ < 200cellule/ul o sulla base di giudizio clinico.
La quarta dose è eseguibile dal primo marzo 2022.
Per prenotare è necessario inserire, oltre al codice fiscale, le ultime sei cifre della tessera sanitaria TEAM.
Per le persone minori di 18 anni è necessario presentarsi il giorno della vaccinazione accompagnati da un genitore o da un tutore con il consenso per minori compilato e firmato da entrambi i genitori o dal tutore/tuori - clicca qui
La prenotazione per la prima dose non pediatrica è possibile per le persone sopra i 12 anni di età (la prenotazione è disponibile dal giorno del compimento del dodicesimo anno).
Si prega di presentarsi nei centri vaccinali in orario, con non più di 10 minuti di anticipo, con tessera sanitaria, certificato vaccinale e scheda di anamnesi già compilata.
Per ulteriori informazioni clicca qui
Per informazioni è possibile contattare il numero verde aziendale 800938880, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 12 oppure inviare una email a vaccini.covid@aulss5.veneto.it .